Novità Privati Territorio

Banca Prealpi SanBiagio presenta a StatisticAll la terza edizione del Fumetto Statistico      

L’Istituto di Credito Cooperativo presenta il numero speciale di Alex Dream (“L’irrilevanza delle differenze”), dedicato alla parità di genere e realizzato per il Festival della Statistica, nel corso di un laboratorio rivolto ai ragazzi delle superiori che si terrà domani alle 11h30 in Piazza dei Signori. Il tema della manifestazione di quest'anno è "Statistica senza frontiere. Fiducia, etica, sistema: il futuro dei dati in Europa". 

Alexdream Ep17 Banner

Banca Prealpi SanBiagio sostiene da diversi anni StatisticAll (Festival della Statistica e della Demografia): una sinergia che unisce la statistica con l’arte e la creatività, attraverso Alex Dream, fumetto per bambini e ragazzi che l’Istituto realizza da oltre dieci anni per avvicinare i giovani ai temi della finanza e del risparmio e, più in generale, dell’educazione. L’edizione speciale del fumetto di quest’anno, la terza realizzata appositamente per il Festival, è incentrata sulla parità di genere, tema di particolare rilevanza per la Banca.

Il nuovo episodio, dal titolo ‘L’irrilevanza delle differenze’, gioca infatti sugli stereotipi di genere, attraverso un colpo di scena, il ‘brain swap’, un dispositivo che permette a due essere viventi di scambiarsi la mente. Alex Dream e la sua fidanzata Marika dovranno seguire un progetto nel laboratorio di robotica, l’uno nel corpo dell’altra e viceversa. Contrattempi, malfunzionamenti e idee geniali faranno evolvere la situazione grazie soprattutto alla collaborazione tra i due ragazzi. La storia sarà arricchita da dati Istat sulla disparità di genere in Italia, volti a sensibilizzare le nuove generazioni su un tema così rilevante.

La presentazione del numero speciale di Alex Dream si terrà domani alle 11:30 in Piazza dei Signori - nel corso di un laboratorio rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado - con Fred Dalla Rosa (sceneggiatore), Valentino Villanova (disegnatore), Sergio Machnig (Direttore Risorse Umane di Banca Prealpi SanBiagio), Eva Cadamuro (Vice Responsabile della nostra Filiale di Treviso Piazza Vittoria), Eugenio Brentari (Professore e Coordinatore di StatisticAll) e Rina Camporese (Ricercatrice dell’Istat). 

 

Leggi il nuovo Fumetto Alex Dream cliccando QUI 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.