Educazione finanziaria nelle scuole: anche quest'anno Banca Prealpi SanBiagio parte attiva di “Educashon”
Avvicinare i giovani al mondo della finanza e dell’economia utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile: questo l’obiettivo di "Educashon".
Anche quest'anno Banca Prealpi SanBiagio si è fatta parte attiva del progetto organizzato da Federazione del Nord Est, Irecoop Veneto e Università degli Studi di Padova.
L’iniziativa, ideata per fornire agli studenti delle scuole superiori strumenti tangibili per una migliore comprensione del funzionamento del sistema finanziario e una maggior consapevolezza nelle scelte economiche quotidiane, si è concretizzata in due incontri formativi: il primo si è svolto l’11 marzo presso la sede secondaria di Fossalta di Portogruaro, coinvolgendo 40 studenti dell’I.S.I.S.S. “Gino Luzzatto; il secondo incontro, invece, si è tenuto il 12 marzo nella sede centrale di Tarzo e ha visto la partecipazione di 65 ragazzi dell’I.S.I.S.S. “G. Verdi” di Valdobbiadene e dell’I.S.I.S.S. “M. Casagrande” di Pieve di Soligo.
Complessivamente sono stati coinvolti oltre 100 studenti che hanno avuto modo di approfondire temi chiave come il funzionamento di un conto corrente, gli investimenti e l'impatto dell'inflazione, ma anche i valori distintivi del credito cooperativo, alternando teoria e pratica. La visita alle filiali locali ha, infine, permesso loro di osservare il lavoro bancario da vicino, rendendo l’esperienza ancora più concreta.