Privati Territorio

In Duomo a Portogruaro concerto per Orchestra e Coro "Requiem" di Cherubini

Una serata all’insegna della musica corale e orchestrale insieme al Coro Santa Cecilia

0639 Sito

Lo scorso 3 giugno il Duomo di Sant’Andrea di Portogruaro è stato cornice del Concerto per Orchestra e Coro "Requiem" di Cherubini realizzato anche grazie al contributo di Banca Prealpi SanBiagio.

Prestigiosi i maestri dell’orchestra Santa Cecilia che hanno affiancato il Coro nell’esecuzione diretta dal grande maestro vicentino Giuliano Fracasso, artista che collabora con la realtà corale da oltre 35 anni.

Il “Requiem in do minore” è una composizione per coro e orchestra scritta nel 1816, la cui prima esecuzione risale al 1817; si tratta di un lavoro dal carattere universale e dal tono solenne distaccato, contraddistinto dalla peculiarità di non prevedere l’alternanza di momenti corali a quelli solistici tanto nelle voci che nell’orchestra.

La composizione del maestro fiorentino, genio del contrappunto ed esponente del classicismo, si allontana da qualsiasi inclinazione di carattere intimistico con un afflato che sembra una dedica all’umanità intera.  Un vero e proprio modello per i compositori dell’epoca quali Beethoven, Brahms e Schumann, che ne ammirarono la scrittura elegante, l’insita mestizia e, soprattutto, la mancanza di tono celebrativo.

Un evento dal forte impatto emotivo, consono a ricordare il compianto soprano Maria Teresa Berzaccola, nel decimo anno dalla sua scomparsa e arricchito da un ‘intensa esecuzione del primo violino dell’orchestra Costantin Beschieru.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

IL CREDITO COOPERATIVO PER LA POPOLAZIONE DI MYANMAR

Raccolta di risorse del Credito Cooperativo in collaborazione con la Caritas Italiana

Risultati in crescita anche nel 2024 per Banca Prealpi SanBiagio. Si conferma il forte radicamento territoriale

Utile netto di 68,5 milioni (+14,4%), raccolta complessiva pari a 6,47 miliardi (+6,8%) e patrimonio netto di 558 milioni (+12,8%). La mattina di domenica 18 maggio si terrà l'Assemblea dei Soci, presso la Prealpi SanBiagio Arena di Conegliano