Novità Sostenibilità Territorio

Banca Prealpi SanBiagio: 250mila euro a sostegno di Grest e Centri Estivi

Si tratta della prima iniziativa del Piano dei Bandi 2025 - 2026 che va a favore di scuole paritarie, parrocchie e amministrazioni locali per offrire un supporto concreto alle famiglie del territorio.

giovani 8

Banca Prealpi SanBiagio rinnova, in occasione del termine delle attività didattiche, il suo impegno a sostegno di famiglie con figli e dell’intera comunità attraverso il bando per l’assegnazione di contributi liberali per l’organizzazione di Grest e Centri Estivi. Un’iniziativa che ha avuto, negli ultimi 5 anni, un riscontro sempre maggiore, raggiungendo circa 1,2 milioni di euro di stanziamenti.

Il bando si inserisce nella nuova Policy per l’attività filantropica della Banca, volta a massimizzare l’impatto positivo sul territorio, nel rispetto dei valori mutualistici e dei principi ESG. Si tratta della prima iniziativa del Piano dei Bandi 2025 – 2026, articolato sulla base degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu, che riguarderà anche parità di genere, scuola e territorio, tutela del patrimonio artistico e ambientale.

L’iniziativa promossa da Banca Prealpi SanBiagio è volta ad agevolare il proseguo dell’attività formativa di bambini e ragazzi nel corso della lunga pausa estiva, riducendo il rischio di uso eccessivo di strumenti tecnologici e assicurando ai genitori la frequenza di un percorso educativo in un Grest o Centro Estivo.

Il Bando è volto a garantire la continuità educativa delle nuove generazioni, prevenendo situazioni di fragilità ed isolamento, tematiche all’ordine del giorno. Si tratta di un’iniziativa che ci consente di offrire forme di sostegno alle famiglie, che restano un presidio insostituibile, all’interno di un contesto in cui sono chiamate a fronteggiare sfide educative e sociali sempre più complesse”, ha dichiarato il Presidente Carlo Antiga.

Il plafond messo a disposizione per quest’anno è di 250mila euro, che conferma la cifra stanziata negli ultimi due anni. I fondi sono a disposizione delle scuole paritarie, delle parrocchie e dei Comuni nei territori di competenza dell’Istituto (Treviso, Belluno, Venezia, Padova e Vicenza in Veneto; Pordenone e Udine in Friuli Venezia-Giulia).

Il Bando

Ogni ente potrà essere assegnatario di un unico contributo.

Gli importi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande, fino ad esaurimento del plafond. Verrà data priorità alle domande presentate da organizzazioni già clienti di Banca Prealpi SanBiagio, ad eccezione degli enti pubblici. Gli importi saranno definiti tenendo conto del numero di iscritti e della durata delle attività valutate in numero di settimane del Grest/Centro Estivo.

Le domande di contributo dovranno essere presentate in una delle 68 filiali della Banca. La domanda dovrà seguire le procedure ordinarie per la presentazione di assegnazione di contributi liberali, e dovrà contenere sia il numero di iscritti, sia la durata in settimane.

Le domande dovranno pervenire alle filiali entro le 12.00 del 4 luglio 2025.

Entro il 30 settembre 2025 gli assegnatari dei contributi dovranno presentare una rendicontazione delle attività svolte, oltre a foto e/o video se in possesso della liberatoria.

Il Bando e tutta la modulistica che dovrà essere presentata può essere scaricata cliccando QUI

Per informazioni scrivere a: bandi@bancaprealpisanbiagio.it.

 

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Cambia l'orario di apertura al pubblico di Banca Prealpi SanBiagio

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.