Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Banca Prealpi SanBiagio sostiene la settima edizione di STATISTICALL Festival della Statistica e della Demografia 

Il tema dell’edizione 2021 che si sta svolgendo in questi giorni (17-18-19 settembre) a Treviso è “Ri-Generazioni. Dati, storie e prospettive oltre il Covid-19

La pandemia ha riportato in primo piano i valori e le regole che fanno muovere e funzionare la società. Il Covid-19 non solo ha messo in crisi le nostre sicurezze sanitarie ma sta mettendo in discussione anche altre dimensioni strutturali e istituzionali della realtà economica e sociale. Si sente pertanto da più parti come urgente la necessità di una riflessione approfondita sul lungo periodo.

Molti sono convinti che il vecchio mondo, quello che conoscevano fino a oggi, stia mutando e che non sarà più possibile tornare alla vecchia “normalità”. Un forte cambiamento sta avvenendo.

StatisticAll può essere un’occasione per riflettere, con dati e analisi statistiche,  sui nuovi valori, equilibri e assetti su cui si sta riposizionando il mondo e le persone che lo abitano. In questo “movimento” verso nuove geografie e mappe mentali sono molti gli aspetti e i temi da esaminare e sviscerare.

#bancaprealpisanbiagio #gruppocassacentrale #StatisticAll #FestivaldellaStatistica #statistica #treviso

https://www.festivalstatistica.it/

Ti potrebbe interessare anche:

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa

/news/piano-bandi-20252026/

Banca Prealpi SanBiagio presenta quattro bandi a sostegno di progetti in cultura, formazione, parità di genere e rigenerazione ambientale

“Una Banca per l’arte”, “100 progetti per 100 scuole”, “Percorsi territoriali per la parità di genere”, “Radici di comunità – Custodi del Paesaggio”: questi i bandi pubblicati dall’Istituto di credito cooperativo, che mette a disposizione del territorio un valore complessivo di 650.000 euro per lo sviluppo di progetti tematici. 

 

Le iniziative fanno parte del Piano dei Bandi 2025-2026 varato da Banca Prealpi SanBiagio nell’ambito della nuova Policy per la gestione dell’attività filantropica e presentato in occasione dell’ultima Assemblea dei Soci: un modello innovativo costruito secondo criteri ESG e in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU.

/news/risultato-del-processo-srep-2025/

Risultato del Processo SREP 2025: il Gruppo migliora il Pillar 2 Requirement (P2R). Coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti patrimoniali minimi richiesti dalla BCE