Novità Privati Imprese Soci Territorio

Inbank: sicurezza in primo piano

Ricordandoti che nessun dipendente o collaboratore della banca ti chiederà mai le tue credenziali personali di accesso ad Inbank, desideriamo portare alla tua attenzione una nuova modalità utilizzata da parte di alcuni frodatori, per effettuare bonifici non autorizzati.

 

Tecnica utilizzata:

 

Il frodatore invia un SMS utilizzando come mittente falsificato il nome 'Inbank' con il seguente testo (o similari):

"Per motivi di sicurezza il suo conto è stato temporaneamente disabilitato per anomalie, a breve un nostro Operatore si metterà in contatto con lei, si prega di seguirlo nei passaggi"

 

Il messaggio viene fatto seguire da una telefonata in cui compare il numero falsificato della assistenza, ed in cui il finto operatore, con il fine di bloccare alcune disposizioni fraudolente richiede le credenziali di accesso, comprensive del codice OTP (one time password).

 

Ti ricordiamo che nessuno, nemmeno gli addetti della Banca, sono autorizzati a richiedere o conoscere i tuoi dati di sicurezza, in quanto come anche disciplinato nel contratto di adesione al prodotto Inbank tali dati sono da considerare come strettamente confidenziali.

 

Per ogni dubbio o chiarimento contatta pure la tua Filiale.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/piano-bandi-20252026/

Banca Prealpi SanBiagio presenta quattro bandi a sostegno di progetti in cultura, formazione, parità di genere e rigenerazione ambientale

“Una Banca per l’arte”, “100 progetti per 100 scuole”, “Percorsi territoriali per la parità di genere”, “Radici di comunità – Custodi del Paesaggio”: questi i bandi pubblicati dall’Istituto di credito cooperativo, che mette a disposizione del territorio un valore complessivo di 650.000 euro per lo sviluppo di progetti tematici. 

 

Le iniziative fanno parte del Piano dei Bandi 2025-2026 varato da Banca Prealpi SanBiagio nell’ambito della nuova Policy per la gestione dell’attività filantropica e presentato in occasione dell’ultima Assemblea dei Soci: un modello innovativo costruito secondo criteri ESG e in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU.

/news/risultato-del-processo-srep-2025/

Risultato del Processo SREP 2025: il Gruppo migliora il Pillar 2 Requirement (P2R). Coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti patrimoniali minimi richiesti dalla BCE 

/news/al-via-a-buon-rendere-il-percorso-di-educazione-finanziaria-di-gruppo/

Al via “A Buon Rendere”, il percorso di Educazione Finanziaria di Gruppo