15 marzo 2023
Novità Privati Soci Territorio

Prevenire per donare! Come essere utili a sé stessi ed agli altri

L'incontro è stato pensato per spiegare alle nuove generazioni l’importanza della donazione del sangue e ai temi correlati, quali prevenzione e lotta all’abuso di alcool e droghe.

CONVEG~3

Sabato 18 marzo 2023 l’Aula Magna della Fondazione Portogruaro Campus è stata palcoscenico dell’incontro “Prevenire per donare! Come essere utili a sé stessi ed agli altri”: un momento di confronto che ha visto protagonisti importanti personalità del mondo medico/sociale locale e nazionale.

 

All’evento, organizzato dall’Associazione San Biagio per Noi in collaborazione con l’AVIS del Portogruarese e sostenuto da Banca Prealpi SanBiagio, hanno partecipato una sessantina di studenti liceali. Si è parlato di prevenzione e di come l’abuso di sostanze alcoliche, di droghe e il perdurare di comportamenti scorretti, soprattutto nelle nuove generazioni, rappresentino un concreto rischio per sé stessi e per gli altri.

 

Il dibattito, animato dalla dott.ssa Raffaella Berti (Direttore UOC Medicina Trasfusionale Azienda ULSS4 “Veneto Orientale”), dal dott. Alberto Argentoni (Consigliere Avis Veneto e già Presidente Nazionale AVIS) e dal dott. Diego Serodine (Medico di Medicina Generale) si è concentrato sull’importanza della donazione di sangue con l’obiettivo di trasmettere un messaggio fondamentale: quando si dona, automaticamente si fa prevenzione per sé stessi e per gli altri.

 

L’incontro (trasmesso in diretta streaming sul canale 77 di Media24) può essere rivisto cliccando QUI 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Cambia l'orario di apertura al pubblico di Banca Prealpi SanBiagio

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Inaugurata la nuova filiale di Banca Prealpi SanBiagio a Castelfranco Veneto

Si è tenuta ieri la cerimonia d’inaugurazione della 68esima filiale dell’Istituto di Credito Cooperativo che rafforza ulteriormente il radicamento nel territorio