Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Da Banca Prealpi SanBiagio 15 milioni di euro, per sostenere le popolazioni colpite dal maltempo.  


Il Prestito “Emergenza Maltempo” permette finanziamenti fino a 100mila euro a tassi agevolati per famiglie e imprese del territorio che hanno subito danni a causa delle violente intemperie di fine agosto.

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Prealpi SanBiagio ha deliberato l’attivazione del Prestito “Emergenza Maltempo” ovvero l’attivazione di un plafond di 15 milioni di euro caratterizzato da un’istruttoria veloce e da un tasso agevolato per famiglie e imprese che hanno subito danni causati dal recente fenomeno alluvionale (allagamenti, esondazioni, abbondanti piogge, forti raffiche di vento…). Nel caso delle imprese, in particolare, i danni possono riguardare anche perdite economiche subite in relazione alle fasi produttive o di commercializzazione dei prodotti.

Il mutuo, erogabile fino a un importo massimo del finanziamento di 100.000 euro, ha una durata di 60 mesi prolungabile fino a un massimo di 72 mesi, è esente da spese d’istruttoria, spese d’incasso rata e spese per decurtazione o estinzione anticipata. L’intero territorio di competenza di Banca Prealpi SanBiagio colpito dal maltempo potrà beneficiare di questa iniziativa, che vuole rappresentare una prima e tempestiva forma di sostegno alle comunità interessate.

Per presentare domanda di finanziamento, entro il 31 dicembre 2020, occorrerà fornire alla Banca un’autodichiarazione con descrizione e importo dei danni subiti, oppure preventivi e fatture di spesa che comprovino la tipologia dell’intervento da finanziare.

 

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Inaugurata la nuova filiale di Banca Prealpi SanBiagio a Castelfranco Veneto

Si è tenuta ieri la cerimonia d’inaugurazione della 68esima filiale dell’Istituto di Credito Cooperativo che rafforza ulteriormente il radicamento nel territorio 

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.