Novità Imprese

Il Gruppo Cassa Centrale a supporto dell’acquisizione di Officine S. Giacomo da parte del fondo Progressio Investimenti IV

Cassa Centrale Banca e Banca Prealpi SanBiagio supportano il passaggio generazionale della Società Officine S. Giacomo, consolidata realtà produttiva attiva nel territorio di riferimento della Banca Affiliata che si occupa di sviluppo e produzione di presse meccaniche.

Cassa Centrale Banca e Banca Prealpi SanBiagio hanno finalizzato un finanziamento di complessivi 19,7 milioni di Euro a supporto dell’acquisizione della società trevigiana (con quartier generale a Vittorio Veneto) Officine S. Giacomo da parte del fondo Progressio Investimenti IV, gestito da Progressio SGR, nell’ambito di un’operazione di leveraged buy-out curata dall’Ufficio Corporate Finance del Servizio Finanza Strutturata.

Da oltre 60 anni Officine S. Giacomo opera quale sviluppatrice e produttrice di presse meccaniche di piccola e media taglia per numerosi ambiti di applicazione – tra cui l’elettronica, il settore farmaceutico, consumer goods e la mobilità elettrica –, vendute sia a livello nazionale che internazionale. Il mercato riconosce alla Società la qualità dei prodotti e dei processi adottati, sia a livello produttivo che di assistenza al cliente per manutenzioni e ricambi.

L’operazione di finanziamento rappresenta un esempio concreto della Missione che il Gruppo Cassa Centrale e le sue Banche Affiliate attuano, con impegno e spirito di servizio e in coerenza con i valori del credito cooperativo, per supportare la crescita e il passaggio generazionale delle PMI italiane. In particolare, l’offerta di consulenza e di supporto specialistico in materia di operazioni di finanza strutturata, definite con la massima professionalità in tempi rapidi e certi, hanno permesso di concludere con successo questo progetto, anche avvalendosi del primario supporto legale fornito dall’Avv. Pasquale Bifulco e il suo team facenti parte dello studio Eversheds Sutherland.

In un contesto di passaggio generazionale, con il cambio di proprietà inizia un percorso di sviluppo connotato da una forte attenzione agli aspetti di sostenibilità, digitalizzazione e managerializzazione della gestione aziendale; caratteristiche distintive delle partecipazioni di Progressio.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/risultati-del-i-semestre-2025/

Banca Prealpi SanBiagio: nel primo semestre prosegue il percorso di crescita della “Banca di Relazione”

I risultati nei primi sei mesi dell’anno confermano la solidità e la crescita dell’Istituto: raccolta complessiva pari a 6,7 miliardi (+3,8% rispetto a fine 2024), patrimonio netto di 587 milioni (+5,2%) e utile netto di 34,5 milioni.

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/scomparsa-di-bruno-fiorot-messaggio-di-cordoglio-banca-prealpi-sanbiagio/

Scomparsa di Bruno Fiorot: messaggio di cordoglio Banca Prealpi SanBiagio