Novità Territorio

Banca Prealpi SanBiagio e NoixNoi presentano il nuovo libro di Luciano Cecchinel

  .

Una profonda riflessione sul dolore più grande per un genitore, quello legato alla perdita di un figlio. È questo il tema dell’opera antologica del prof. Luciano Cecchinel che verrà presentata nel corso della serata organizzata da Banca Prealpi SanBiagio e dall’Associazione di Mutuo Soccorso ETS NoixNoi

Sabato 19 novembre, alle 18.00, presso l’Auditorium Prealpi di Tarzo (via La Corona, 45), si terrà l’incontro di presentazione dell’ultimo libro del prof. Cecchinel, dal titolo “Per i giovani figli perduti. Antologia di poesie e prose”.

Si tratta di una straordinaria antologia che raccoglie poesie e prose di autori della letteratura mondiale, accomunati – in queste pagine ispirate e sofferte – dalla comune tragica perdita di un figlio o di un affetto caro, per approfondimenti clicca QUI

L’incontro verrà introdotto da Augusto Pivanti, poeta e consulente letterario, mentre presenterà e modererà Elvira Fantin, critica letteraria e giornalista. Le letture saranno di Monica Stella e Alessandro Perone. 


L’ingresso è libero e gratuito. Per partecipare è gradita la prenotazione contattando la segreteria di NoixNoi (via mail info@noixnoi.net oppure telefonicamente al 0438/586873). 

 

LOCANDINA

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”