Novità Privati Imprese Soci

Per il secondo anno consecutivo la performance complessiva NEF riceve il Premio Alto Rendimento de il Sole 24 Ore

Il riconoscimento di Miglior Gestore italiano valorizza le performance conseguite nella categoria “small” negli ultimi tre esercizi (2018-2020).

NEF Banner 4000X2250px

Il Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore, assegnato il 30 marzo 2021 in occasione dell’evento digitale indetto per l’occasione, ha premiato i Gestori sia sulla base delle performance conseguite, sia sul livello di rischio assunto per ottenerle, riconoscendo l’impegno, la professionalità e la capacità di prendersi cura degli investimenti, tutelando i risparmiatori. Per queste caratteristiche NEAM S.A., società di Asset Management del Gruppo Cassa Centrale è stata premiata, per il secondo anno consecutivo, in questo importante evento indetto dal Sole24Ore classificandosi Miglior Gestore Italiano per la categoria “small” (che comprende i Fondi sotto i 5 miliardi di Euro).

 

I comparti NEF del fondo NEAM sono stati presi in esame, come accaduto nell’edizione del 2020, alla luce di un’analisi basata sulla valutazione dei risultati conseguiti negli ultimi tre esercizi (2018-2019-2020). Il premio conferito fa riferimento alla media dei rating dei singoli fondi, calcolata da CFS Rating e comparata con gli altri fondi italiani appartenenti alla medesima categoria.

 

Gli esaminatori hanno valutato superiore la qualità media dei 18 comparti NEF rispetto a quella dei fondi gestiti da tutte le altre società di piccole e medie dimensioni candidate, risultato che dimostra essere vincente la strategia adottata da NEAM e supportata dal lavoro delle 77 Banche del Gruppo Cassa Centrale. Il 2020, nonostante la pandemia abbia fortemente influenzato i mercati, si è infatti chiuso con numeri molto importanti. Le masse amministrate sono passate dai 3 miliardi 842 milioni di Euro del 31.12.2019 a 4.7 miliardi di Euro al 31.12.2020 con un incremento di raccolta nell’anno pari a 550 milioni di Euro (+13,3%): crescita trainata principalmente dai comparti sostenibili della gamma Ethical, che nell’anno ha raggiunto 1,1 miliardi di Euro, segnando un +48%.

 

NEF è un Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese, multimanager e multicomparto, la cui società di gestione è NEAM (Nord Est Asset Management S.A.), che gestisce gli attivi del Fondo attraverso una delega di gestione dei diversi Comparti a primarie società internazionali. Il Fondo rivaluta il capitale investito e, per un certo numero di Comparti, persegue un’ottimizzazione del reddito dell’investimento. NEF offre un’ampia e diversificata possibilità di scelta investendo sulle principali borse mondiali, nei mercati emergenti e nel settore immobiliare, distribuendo eventuali rischi fra più investimenti e Paesi diversi.

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Prealpi SanBiagio e Prosecco Hills: un convegno per la tutela del paesaggio e la valorizzazione del patrimonio storico

Una serata informativa sulla salvaguardia della biodiversità e il ripristino dei muretti a secco, in quanto testimonianza del nostro patrimonio storico-antropologico ed elemento da valorizzare per lo sviluppo dell’offerta turistica in ottica sostenibile

Banca Prealpi SanBiagio e Consorzio PPL Venete: un accordo per valorizzare le piccole produzioni del territorio

Le due realtà hanno siglato una partnership per valorizzare le eccellenze agricole locali, supportando e favorendone la crescita e sviluppo, nel solco della sostenibilità

Educazione finanziaria nelle scuole: anche quest'anno Banca Prealpi SanBiagio parte attiva di “Educashon”

Avvicinare i giovani al mondo della finanza e dell’economia utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile: questo l’obiettivo di "Educashon".