Novità Privati Imprese Territorio

Banca Prealpi SanBiagio 65 mila euro in kit di cancelleria per le scuole del territorio

Gli istituti scolastici che hanno sede nel territorio di competenza della Banca, avranno la possibilità di richiedere, entro il 30 novembre, una fornitura gratuita che comprende carta, matite, penne e colori. Iniziata nel 2016, solo negli ultimi quattro anni l’iniziativa ha portato alla donazione di oltre 900 kit, per un controvalore di 185 mila euro

Prosegue l’impegno di Banca Prealpi SanBiagio a favore delle scuole del territorio che ha incrementato ulteriormente, per quest’anno, la fornitura gratuita di kit di cancelleria, che ha raggiunto le 325 unità e un controvalore pari a 65 mila euro (5 mila in più del 2022).

 

La Banca sostiene così l’arricchimento dell’offerta didattica e formativa degli istituti scolastici, destinando carta, matite e colori da utilizzare in classe, durante le lezioni. Un impegno in linea con il quarto obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, che richiama la necessità di “fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”

 

Il Presidente di Banca Prealpi SanBiagio, Carlo Antiga, ha dichiarato: “Le difficoltà a cui il mondo della scuola e dell’istruzione ha dovuto far fronte in questi ultimi anni sono davvero molte. Prima la pandemia, poi gli aumenti dei costi di energia e dell’inflazione con i costi delle forniture anche scolastiche in forte aumento. Da otto anni, grazie a questa iniziativa, il nostro Istituto fornisce un aiuto concreto, volto a garantire i mezzi necessari per un’istruzione di qualità ai giovani del territorio”.

 

Partito nel 2016, il progetto ha ottenuto un riscontro crescente, sia da parte delle suole che della comunità, ed è stato fortemente voluto dai vertici della Banca e sostenuto dagli stessi Soci, primi animatori del progetto, mossi dall’intendo di fornire i materiali di base necessari all’attività di insegnamento quotidiana. Solo negli ultimi quattro anni sono stati donati oltre 900 kit per un controvalore di circa 185 mila euro.

 

L’iniziativa coinvolge bambini/e e ragazzi/e di scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, sia paritarie che statali. I kit sono modulati a seconda del ciclo scolastico e si compongono di carta, cartoncini, colori a tempera, matite, penne, pennarelli, gomme e colle: tutto il necessario per assicurare lo svolgimento delle lezioni, favorire la creatività e il lavoro di gruppo.

 

Per ottenere un kit, l’istituto scolastico, che deve necessariamente aver sede nel territorio di competenza della Banca, deve presentare una richiesta, in carta semplice e corredata dalla modulistica che sarà fornita dalla filiale, presso uno degli sportelli di Banca Prealpi SanBiagio di riferimento. C’è tempo fino al 30 novembre per presentare le domande che, come nelle precedenti edizioni, saranno accolte, in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei kit disponibili.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Prealpi SanBiagio: 250mila euro a sostegno di Grest e Centri Estivi

Si tratta della prima iniziativa del Piano dei Bandi 2025 - 2026 che va a favore di scuole paritarie, parrocchie e amministrazioni locali per offrire un supporto concreto alle famiglie del territorio.

Banca Prealpi SanBiagio apre la nuova Filiale di Castelfranco Veneto (in via Borgo Treviso, 159)

L’Istituto di Credito Cooperativo rafforza ulteriormente il proprio radicamento nel territorio portando a 68 il totale delle Filiali, di cui 33 nel trevigiano.
Soci e Clienti troveranno a loro disposizione una squadra di professionisti del settore bancario che manterrà un dialogo costante con la comunità. Mercoledì 25 giugno dalle 18 la festa di inaugurazione

“Piattaforma assicurativa dell’anno”: Gruppo Cassa Centrale sul gradino più alto del podio

I Citywire Italia Wealth Awards, dedicati alle eccellenze della consulenza finanziaria e del private banking, rappresentano oggi un punto di riferimento per l’intero settore grazie a una metodologia di valutazione rigorosa e indipendente.