Dal 14 aprile 2020 al 16 giugno 2020
Emergenza Covid-19 Novità Territorio

Emergenza Covid-19 - comunicazione di Poste Italiane - possibili ritardi nella consegna della corrispondenza

Facendo seguito alla precedente informativa si informa che Poste Italiane ha confermato che, in relazione all'emergenza sanitaria in corso, continua a non essere in grado, per causa di forza maggiore, a garantire il rispetto dei livelli di servizio previsti per ciascun prodotto concernente le spedizioni, fermo l'impegno di Poste Italiane a ridurre al massimo i possibili disagi. Alla luce delle predette limitazioni, si informa, pertanto, nuovamente la clientela che il recapito della corrispondenza prodotta dalla banca, nel rispetto dei contratti sottoscritti, potrà subire dei ritardi.
Si evidenzia che la clientela che ha aderito al servizio Infobanking, continuerà a ricevere regolarmente le comunicazioni all'interno della postazione di Internet banking.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/black-friday-di-claris-rent-il-noleggio-che-conviene-davvero/

Black Friday di Claris Rent: il noleggio che conviene davvero

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa