Novità Soci Territorio

Banca Prealpi SanBiagio mette a disposizione 135 borse di studio a Soci e figli dei Soci meritevoli

Per incentivare e sostenere il merito, la formazione e un'adeguata preparazione dei giovani, Banca Prealpi SanBiagio, mette a disposizione dei Soci-studenti e dei figli dei Soci 135 borse di studio per un controvalore di 66.750 euro, che verranno assegnate entro dicembre 2021.

Nel dettaglio, si tratta di 25 borse di studio da 150 euro l'una per chi ha superato, nel 2021, l'esame di licenza media con 10/10; 40 borse da 400 euro per i diplomati nell'anno corrente ad un corso quinquennale con almeno 90/100; 30 borse da 500 euro per i laureati, tra il 1° ottobre 2020 e il 30 settembre 2021, a corsi di primo livello con un voto non inferiore a 105/110; 40 borse da 800 euro per i laureati a corsi di secondo livello con almeno 100/110 (sempre tra ottobre 2020 e settembre 2021).

Le richieste dovranno essere consegnate alla filiale di competenza di ogni Socio entro il 31 ottobre 2021. Per valutare le richieste la Banca nominerà un'apposita Commissione che stilerà la graduatorie sulla base dei primi richiedenti in ordine decrescente di voto conseguito. In caso di votazioni ex equo pari a quella dell'ultimo avente diritto al premio, che eccedono il numero massimo previsto per ciascuna tipologia di diploma/laurea, questi verranno segnalati al CdA che definisce la modalità per l'assegnazione. Il premio dovrà essere incassato dal beneficiario entro il 31 marzo 2022, mentre i titoli di studio devono essere stati conseguiti in Italia.

Regolamento consultabile nell'Area Riservata

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/black-friday-di-claris-rent-il-noleggio-che-conviene-davvero/

Black Friday di Claris Rent: il noleggio che conviene davvero

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa