08 marzo 2023
Novità Privati Soci Territorio

Banca Prealpi SanBiagio e l’Avis di San Michele al Tagliamento rafforzano la collaborazione

Grazie al contributo straordinario di Banca Prealpi SanBiagio, già storico sostenitore, l’Avis cittadino potrà coprire parte delle spese necessarie al trasferimento nella nuova sede, sempre in Piazza Galasso.

SANMIC~1

Un solido partenariato a beneficio della comunità locale che oggi viene rafforzato. Banca Prealpi SanBiagio,  ha erogato un contributo straordinario a favore dell’Avis “Italo Fantin” di San Michele al Tagliamento, in vista del prossimo trasferimento nella nuova sede, sempre in Piazza Galasso. Il gesto di liberalità servirà a coprire una parte delle spese necessarie all’ammodernamento dei locali, come arredi e strumentazione informatica, inserendosi all’interno dello storico sostegno che la Banca ha sempre fornito all’Associazione.

Il Presidente dell’Avis di San Michele al Tagliamento, Matteo Palamin, e il Direttore della Filiale di San Michele al Tagliamento di Banca Prealpi SanBiagio, Santo Antonio Arsieni, hanno commentato: “Oggi si consolida la collaborazione tra un Istituto, da sempre impegnato a realizzare la propria vocazione mutualistica fornendo sostegno concreto alle iniziative meritevoli di volontariato sociale, e un’Associazione sempre in prima fila in molte attività di carattere umanitario. Le nostre realtà sono accomunate dallo stesso punto di forza, dato dalla presenza di soci attivamente coinvolti in tante iniziative della società civile, pronti a spendersi a favore della comunità locale”.

 

Nel comunicato maggiori informazioni, scarica QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate, puntando su innovazione ed espansione in nuovi segmenti di mercato

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.