Novità Privati Soci Territorio

Alex Dream festeggia 10 anni e partecipa a StatisticAll 

Il fumetto dell’Istituto di Credito Cooperativo spegne dieci candeline (e 15 numeri) e partecipa al Festival della Statistica e della Demografia di Treviso, che si svolge dal 2 al 4 dicembre.

Alexdream Bancaprealpisanbiagio

Alex Dream, il fumetto per bambini e ragazzi realizzato da Banca Prealpi SanBiagio, compie dieci anni con un numero, il 15°, interamente dedicato alla statistica e con tre appuntamenti speciali nel corso del Festival della Statistica e della Demografia di Treviso (StatisticAll), che si svolge da venerdì 2 a domenica 4 dicembre 2022 nel centro cittadino. 

Alex Dream viene pubblicato dall’Istituto dal 2012, grazie alla collaborazione di Valentino Villanova (disegni), Fred Dalla Rosa (sceneggiatura) e Stefania Miola (colori). Il fumetto nasce come progetto di alfabetizzazione finanziaria e di educazione al risparmio rivolto alle giovani generazioni, ma con il tempo si allarga al rapporto con le nuove tecnologie, alle difficoltà legate all’adolescenza, alle dipendenze, alla convivenza forzata durante il lockdown e a molti altri temi. Alex Dream, assieme agli amici Marika, Nicolò e Jenny, contrapposti a personaggi quali Corsaro Verde e Professor Hyde, grazie alla capacità del protagonista di viaggiare nel tempo e nello spazio mentre questi sogna, vivono tutta una serie di avventure che ne raccontano la crescita, la formazione e le difficoltà. Il tono è umoristico e si ispira ai film Pixar.  

 

 

Sfoglia il Fumetto

Comunicato Stampa

 

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Inaugurata la nuova filiale di Banca Prealpi SanBiagio a Castelfranco Veneto

Si è tenuta ieri la cerimonia d’inaugurazione della 68esima filiale dell’Istituto di Credito Cooperativo che rafforza ulteriormente il radicamento nel territorio 

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.