Sostenibilità Privati / Iniziative Imprese / Iniziative Soci / Iniziative

IL CREDITO COOPERATIVO PER LA POPOLAZIONE DI MYANMAR

Raccolta di risorse del Credito Cooperativo in collaborazione con la Caritas Italiana

Federcasse, Cassa Centrale e le altre Banche di Credito Cooperativo hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite a seguito del violentissimo terremoto che il 28 marzo scorso ha colpito il Myanmar, causando migliaia di vittime e immani distruzioni nel Paese asiatico.

 

Il progetto è denominato "Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar".

 

L'iniziativa verrà gestita in collaborazione con la Caritas Italiana che in Myanmar opera attraverso la rete di Caritas Myanmar - KMSS. Quest'ultima si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo e altre organizzazioni, per la verifica dei bisogni più urgenti. 

 

Per tale raccolta si potranno utilizzare i seguenti conti correnti, intestati alla Caritas Italiana, con la

Causale:   "IL CREDITO COOPERATIVO PER LA POPOLAZIONE DI MYANMAR"

 

Beneficiario Caritas Italiana

Cassa Centrale Banca - IBAN   IT72Z0359901800000000159550

Iccrea Banca - IBAN   IT17X0800003200000800032023

 

Cassa Centrale Raiffeisen con Caritas Diocesi Bolzano - Bressanone

IBAN   IT42F0349311600000300200018

 

 Scarica la locandina della iniziativa

 

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Prealpi SanBiagio e Consorzio PPL Venete: un accordo per valorizzare le piccole produzioni del territorio

Le due realtà hanno siglato una partnership per valorizzare le eccellenze agricole locali, supportando e favorendone la crescita e sviluppo, nel solco della sostenibilità

Novità 2025 per le imprese: deducibilità delle spese di trasferta, cambiano le regole.

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.