Banca Prealpi SanBiagio lancia il nuovo bando per le borse di studio rivolte a Soci e figli dei Soci
Il bando conferma anche quest’anno l’importo del 2024, pari a 94.750 euro, mettendo a disposizione 175 borse di studio, la cui assegnazione è prevista entro il mese di dicembre.
In particolare, si tratta di 20 borse di studio da 150 euro l’una per chi ha superato, nel 2025, l’esame di licenza media con 10/10; 50 borse da 400 euro per i diplomati, nel 2025, in un corso quinquennale con votazione di almeno 90/100; 5 borse da 450 euro per chi ha ottenuto il diploma di tecnico superiore (ITS), nel 2025, con un voto non inferiore a 90/100; 35 borse da 500 euro per i laureati, tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, a corsi di primo livello con un voto non inferiore a 105/110; 65 borse da 800 euro per i laureati a corsi di secondo livello con almeno 100/110 (sempre tra ottobre 2024 e settembre 2025).
Rispetto alle precedenti edizioni, cambia la modalità di partecipazione: le domande dovranno infatti essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale dedicato accessibile dal sito web di Banca Prealpi SanBiagio, previa registrazione, entro e non oltre il 31 ottobre 2025. Di seguito il link diretto: https://www.bancaprealpisanbiagio.it/soci/iniziative/
Per la valutazione delle richieste Banca Prealpi SanBiagio nominerà un’apposita Commissione che stilerà le graduatorie sulla base dei primi richiedenti in ordine decrescente di voto conseguito.
Carlo Antiga, Presidente di Banca Prealpi SanBiagio ha dichiarato: “Il nostro Istituto di credito cooperativo dedica da sempre un’attenzione concreta alle attività di educazione e formazione, volte a incentivare la crescita culturale e professionale delle nuove generazioni. Le borse di studio che anche quest’anno abbiamo messo a disposizione dei Soci e dei loro figli si inseriscono proprio in questa visione, orientata al futuro. Non si tratta di un semplice contributo economico, ma di un riconoscimento tangibile del merito, volto a premiare e, al contempo, stimolare l’impegno, la passione e la determinazione che molti dei nostri ragazzi dimostrano, giorno dopo giorno, nel loro percorso di studio”.