Novità Soci Territorio

Banca Prealpi SanBiagio elegge le cariche sociali: Carlo Antiga riconfermato Presidente

Si è tenuta regolarmente mercoledì 24 e giovedì 25 giugno (rispettivamente in prima e in seconda convocazione) l’Assemblea ordinaria di Banca Prealpi SanBiagio. Svoltasi quest’anno con partecipazione dei soci “a distanza”, l’Assemblea è stata la prima dell’epoca post-fusione, con una rappresentanza sociale complessiva di oltre 18.000 soci su 9 province del Nordest.

La partecipazione all’appuntamento societario è stata altissima: sono state infatti 897 le deleghe correttamente presentate su oltre 1.000 raccolte, che hanno approvato il bilancio consuntivo 2019 dell’Istituto, così come quello di Banca San Biagio del Veneto Orientale relativamente al primo semestre dello scorso anno. È stato quindi dato parere positivo anche al progetto di destinazione d’uso degli utili, con l’aumento del plafond destinato alle erogazioni liberali sul territorio a 2 milioni di euro.

Si è quindi proceduto al primo rinnovo delle cariche sociali. Il CdA di Banca Prealpi SanBiagio risulta quindi composto da: Carlo Antiga, Luca De Luca, Flavio Salvador, Gianpaolo De Luca, Mauro De Lorenzi, Fausto Zanette, Aristide Zilio, Nicola Sergio Stefani, Renato Antonio Segatto, Angelo Faloppa, Paolo Introvigne, Ennio Gallon, Leonardo Massaro. Sono stati nominati anche i componenti del Collegio Sindacale, alla cui presidenza è stato riconfermato Remo Spagnol, affiancato da Francesco Dam e Pietro Antonio Cremasco.

Una volta terminata l’Assemblea, il nuovo Consiglio d’Amministrazione si è riunito per designare le cariche sociali. Carlo Antiga è stato riconfermato nella carica di Presidente di Banca Prealpi SanBiagio, mentre Luca De Luca è stato nominato come Vicepresidente vicario, e Flavio Salvador e Gianpaolo De Luca come Vicepresidenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Prealpi SanBiagio e Prosecco Hills: un convegno per la tutela del paesaggio e la valorizzazione del patrimonio storico

Una serata informativa sulla salvaguardia della biodiversità e il ripristino dei muretti a secco, in quanto testimonianza del nostro patrimonio storico-antropologico ed elemento da valorizzare per lo sviluppo dell’offerta turistica in ottica sostenibile

Banca Prealpi SanBiagio e Consorzio PPL Venete: un accordo per valorizzare le piccole produzioni del territorio

Le due realtà hanno siglato una partnership per valorizzare le eccellenze agricole locali, supportando e favorendone la crescita e sviluppo, nel solco della sostenibilità

Educazione finanziaria nelle scuole: anche quest'anno Banca Prealpi SanBiagio parte attiva di “Educashon”

Avvicinare i giovani al mondo della finanza e dell’economia utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile: questo l’obiettivo di "Educashon".