Novità Privati Imprese Soci Territorio

Banca Prealpi SanBiagio apre le nuove filiali di Dolo (VE) e Vedelago (TV)
Antiga: «Queste aperture testimoniano l’impegno e la prossimità dell’Istituto alle esigenze del territorio»

   

Banca Prealpi SanBiagio, ha aperto due nuove filiali d Dolo e a Vedelago. Soci e clienti saranno accolti da un team di professionisti dei servizi bancari, coordinati dai direttori Ines Mazzetto e Gianluca Bonel, che offriranno l’assistenza e la consolidata esperienza che caratterizza da sempre l’Istituto. Le filiale, dotate di un servizio di cassa self in area dedicata, vogliono fungere da centro di sviluppo delle attività della Banca per tutta le aree circostanti.

Esse si aggiungono all’ampio territorio servito da Banca Prealpi SanBiagio, contribuendo a consolidarne la leadership di mercato e il ruolo di riferimento per famiglie e imprese tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con un totale di 183 Comuni coperti in sette province del Nordest.

L’insediamento di Banca Prealpi SanBiagio in questi territori è volto ad accompagnare la fase di ripresa e rilancio economico del territorio, dopo un periodo di grandi difficoltà dovute alla pandemia. L’Istituto – che si contraddistingue per solidità patrimoniale, efficienza nella gestione e qualità del credito erogato - vuole fornire un messaggio di continuità, sostenendo le comunità locali, sempre nel solco dei principi fondativi di cooperazione e mutualismo.

A tal proposito, il Presidente di Banca Prealpi SanBiagio, Carlo Antiga, ha dichiarato: "L’apertura di queste nuove filiali testimonia l’impegno e la prossimità dell’Istituto alle esigenze del territorio. Dopo un periodo così complicato, ora vogliamo e dobbiamo accompagnare la fase di rilancio dell’economia locale, mentre continuiamo a perseguire la nostra strategia di espansione in aree nevralgiche della Regione. Le nuove filiali sono state realizzate e pensate avendo presenti le nuove e mutate esigenze di assistenza e servizio, accelerate dalla pandemia, che ci vengono richieste da Soci e Clienti. Banca Prealpi SanBiagio dimostra così di sapersi innovare, ascoltando le istanze del territorio, nel solco dei valori di sussidiarietà, cooperazione e mutualismo che guidano il nostro modo di fare banca”.

A partire dal 2018, e soprattutto a seguito della pandemia da Covid-19 dello scorso anno, la Banca ha accelerato il percorso di evoluzione del proprio modello commerciale, offrendo servizi sempre più evoluti e specializzati, non solo in relazione alle attività bancarie e creditizie, ma anche per quanto riguarda attività d’investimento e assicurative, ponendo sempre maggiore attenzione al profilo e alle esigenze di Soci e Clienti. Di pari passo, l’Istituto ha favorito l’accessibilità ai servizi bancari, tramite cassa Self, così da agevolare l’utenza con un’offerta sempre più completa e flessibile.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Educazione finanziaria nelle scuole: anche quest'anno Banca Prealpi SanBiagio parte attiva di “Educashon”

Avvicinare i giovani al mondo della finanza e dell’economia utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile: questo l’obiettivo di "Educashon".

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.